Dott. Marco La Grua

Terapia del dolore

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Marco La Grua si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1989. Successivamente si è specializzato in Anestesia e Rianimazione nel 1992 e in Tossicologia Medica nel 1996 presso il medesimo Ateneo. Nel 2007 ha poi conseguito il Master Universitario in Terapia del Dolore presso l'Università di Tor Vergata (Roma). 

È esperto nel trattamento del dolore causato da molte patologie fra cui l'Herpes zoster (Fuoco di Sant'Antonio), nei dolori articolari, oltre che nel trattamento non-chirurgico dell'ernia del disco. Utilizza tecniche attualmente ritenute all'avanguardia nel trattamento del dolore incluso Ozonoterapia (paravertebrale, intradiscale ed ecoguidata), Crioanalgesia, Radiofrequenza ed infiltrazioni Ecoguidate. È inoltre esperto nel trattamento interventistico del dolore.

Attualmente Il Dott. La Grua esercita come libero professionista a Firenze, Prato, Pistoia, Pisa, Arezzo, Ferrara. Collabora inoltre come Medico Esperto nella diagnosi e trattamento delle sindromi dolorose presso l'Unità Operativa di Medicina del Dolore dell'Ospedale Privato Santa Maria Maddalena (Rovigo), riconosciuto come Centro di riferimento per la Terapia del Dolore per la Regione Veneto, dove esegue trattamenti in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale incluso interventi per trattamento di ernie discali, epidurolisi ed epiduroscopie, radiofrerquenza, elettrostimolazione midollare.

È ​autore e coautore di numerose pubblicazioni su riviste di carattere scientifico italiane ed internazionali. È stato ​relatore e moderatore in numerosi corsi e congressi regionali e nazionali. Attualmente docente nel Master di Medicina del Dolore e nei corsi di Ecografia in Medicina del Dolore tenuti da Advanced Algology Research.

Esperto in:
specialty-icon

Ernia del disco

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Ozonoterapia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Herpes zoster (Fuoco di Sant'Antonio)

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Crioanalgesia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Radiofrequenza

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Infiltrazioni ecoguidate

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Immagini
Video
Ultrasound guided injection of C6 cervical root
2019-07-03T13:12:24Z
Introduzione al Dott. Marco La Grua
2023-08-28T16:25:26Z
Terapia del Dolore - Dott. Marco La Grua
2023-07-31T14:20:54Z
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Telemedicina

È un servizio di messaggistica privata e videoconferenza che le consente di effettuare una consultazione medica con me in qualsiasi momento e luogo.

Iniziare ora
Telemedicine
Articoli
L’ossigeno-ozonoterapia per combattere i dolori alla colonna vertebrale!

L’ossigeno-ozonoterapia è un trattamento indicato per curare alcune patologie della colonna vertebrale, e non solo. Ne abbiamo parlato con il Dott. Marco La Grua, esperto in Terapia del dolore a Pistoia.

Dolore utile e inutile: la cura per il paziente

Conosci il significato di "dolore inutile"? Il Dott. Marco La Grua, nostro specialista in Terapia del dolore spiega di cosa si tratta e quali sono i trattamenti più utilizzati per combatterlo

Ernia del disco: qual è l’origine del dolore?

Il nostro esperto in Terapia del Dolore a Pistoia, il Dott. Marco La Grua, ci spiega che cosa s’intende per ernia del disco, da cosa ha origine il dolore e come comportarsi se questo non sparisce

Cosa fare in caso di sciatica?

Sapevi che non sempre è indicato l’intervento chirurgico per curare la sciatica? Ne parliamo con il nostro esperto in Terapia del Dolore

Il Fuoco di Sant'Antonio (Herpes Zoster)

Il Fuoco di Sant'Antonio, noto anche come Herpes Zoster, è una condizione che colpisce soprattutto gli anziani e si manifesta con un improvviso e intenso bruciore lungo una striscia del torace, dell'addome o in una parte del viso, come la fronte, l'orbita o la tempia. Questo dolore è accompagnato da un arrossamento della pelle e la comparsa di piccole bolle che inizialmente contengono liquido e successivamente pus. Il termine medico per questa malattia virale, causata dal virus Varicella Zoster, è Herpes Zoster

Fuoco di Sant'Antonio (Herpes Zoster): consigli e terapia

In questo secondo articolo torniamo a parlare del Fuoco di Sant'Antonio (Herpes Zoster) con il nostro esperto in Terapia del dolore, il Dott. Marco La Grua. Di seguito alcuni consigli utili per chi ne è affetto e i possibili trattamenti

Iniezioni Intrarticolari: tutto quello che devi sapere

Le infiltrazioni intrarticolari di vari farmaci, tra cui anestetici locali, corticosteroidi, acido ialuronico e ossigeno-ozono, sono diventate un importante baluardo nella riduzione del dolore per quei pazienti in cui i metodi tradizionali, come l'assunzione di farmaci e la fisioterapia, non hanno conseguito un successo pieno. Questo trattamento versatile può essere applicato a tutte le articolazioni, dai piccoli giunti delle dita alle più grandi e complesse come il ginocchio e l'anca. A parlarcene in questo articolo è il Dott. Marco La Grua, esperto in Terapia del dolore

Recensioni

e. f.

03/04/2025

starstarstarstarstar

l. n.

31/03/2025

starstarstarstarstar

R. F.

31/03/2025

starstarstarstarstar

Contatti
map
hospital
MedCare Italia
location
Via Bure Vecchia Nord, 115, (Pistoia)

telephone +39 05731811021

hospital
Villa Donatello
location
Via A. Ragionieri, 101, (Sesto Fiorentino)

telephone +39 0554648928

hospital
Poliambulatorio Città di Ferrara
location
Via Annibale Zucchini, 1, (Ferrara)

telephone +39 05731811020

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza